top of page

Cosa visitare:

Collerinaldo Borgo Velino

Collerinaldo

... e poi vedi spuntare dagli alberi, marroni, rosse, bianche e gialle, case che si affollano nel tentativo di mostrarsi al mondo... Collerinaldo dove rimane estasiato guardare tutta la Valle del Velino.

​

Monte nuria

Monte Nuria

... la natura che ti accoglie con i suoi colori, i suoi rumori ed i suoi profumi... il Monte Nuria è la definizione di libertà.

Centro storico Borgo Velino

Via Vittorio Emanuele II

... il profumo del sugo sul fornello, l'arrosto nel forno, le nonne sedute sotto casa a raccontarsi, i bambini che giocano felici... è Via Vittorio Emanuele II, il cuore del borgo, lo specchio dei nativi; calda, accogliente ed allegra.

Chiesa di Sant'Antonio

Chiesa di Sant'Antonio

... il suo nome originale è "chiesa dei SS. Dionigi, Rustico ed Eleuterio"; è sul lato del fiume velino sin dal XII secolo, ma conserva ornamenti del VII e VIII secolo tra cui una piastra con dedica alle ninfe di Diana, la dea della caccia.

La panchina dell'amore Borgo Velino

La panchina dell'Amore

... ha visto i baci più belli e le discussioni più accese... la panchina dell'Amore, è lì in dispiarte a vivere le emozioni delle giovani coppie locali e non.

Fortunato è chi vi si siede!

Centro storico Borgo Velino

Via Ripetta

... vivace e colorata, ti invita ad entrare nell'intrigante Centro Storico... Via Ripetta, una delle porte del labirinto.

Search by Tags

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page